Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Sardella crucolese e ‘NDUJA piccante
La Sardella calabrese è una conserva ittica tipica di Crucoli in provincia di Crotone, dalla preparazione molto semplice, la cui riuscita però, è frutto di un lavoro manuale eccellente e, ovviamente, di una selezione delle materie prime accurata e rigorosa. Prodotto 100% italiano
Descrizione
Disponibile in: 200 gr scadenza 24 mesi Ingredienti: Carne di suino fresco, salsa di peperoncino, peperoncino calabrese, aromi naturali, destrosio, saccarosio, prodotto in Sila da salumificio San Giacomo … sardina pilchardus Italia (pescato nella Mare Mediterraneo zona fao 37,1 – 37,2 – 37,3) : peperoncino dolce, finocchietto calabrese, sale, acqua, aromi naturali, olio di girasole.VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100g di prodotto
Energia 2122 kJ – 514 kcal
Grassi 50,5 g
di cui Acidi grassi saturi 18,3 g
Proteine 12,2 gCarboidrati 2,2 g
di cui Zuccheri 2,2 g
Sale 1,1 g
Prodotto a base di sardine e peperoncino piccante Fasi di lavorazione: Le sardine (sardina pilchardus) acquistate sotto sale, di una grandezza non inferiore ai 12 cm, come imposto dalla legge in vigore, dopo una stagionatura di almeno 7 mesi. Successivamente, vengono estratti dal sale e preparate, per essere macerate con abbondante pepe rosso piccante e aromatizzata con semi di finocchio selvatico e altri ingredienti. Segue un ultimo breve periodo di sette/dieci giorni di stagionatura, prima che il prodotto possa essere confezionato in contenitori di plastica per alimenti da 2/3/5 Kg o sotto forma di conserva in contenitori in vetro di minori dimensioni che subiscono un trattamento termico. Colore: rosso cupo Odore: intenso Sapore: unico e tipico del prodottoInformazioni aggiuntive
Peso | 0,322 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.